Guida agli acquisti del Black Friday 2025

black-friday-2025

Come ogni anno, l’avvicinarsi del Black Friday porta con sé una serie di domande del tipo: “cosa dovrei acquistare?”, “gli sconti saranno davvero convenienti?”, “ma questa cosa mi serve?”, “non starò spendendo troppo?”. Per rispondere a questi interrogativi, noi di Widilo abbiamo messo a punto questa guida pratica per fare compere super smart!

La lista dei desideri

La prima cosa da fare è mettere a punto una lista dei desideri che contenga tutti i prodotti che desiderate acquistare con gli sconti del Black Friday. Non è mai troppo presto per iniziare a stilarla, anzi prima la si fa e meglio è. Infatti, la wish list è lo strumento che vi permetterà di avere un’idea chiara del numero e del valore dei prodotti che avete intenzione di mettere nel carrello. Stilando questa lista in anticipo potrete leggerla con calma e apportare eventuali aggiustamenti. I giorni del Black Friday sono così caotici che spesso, per la fretta di completare l’acquisto prima che l’articolo che avete nel carrello vi venga sottratto da sotto il naso, si finisce per comprare cose di cui non eravate poi tanto convinti e si dimenticano prodotti che invece avrebbero dovuto rappresentare il primissimo acquisto. Dunque, la vostra lista dei desideri dovrebbe essere idealmente strutturata in ordine decrescente di importanza: in alto i prodotti di cui proprio non volete fare a meno e via via quelli che in fondo non sono così necessari, e che potreste anche non acquistare affatto. Con questa lista alla mano sarete pronti ad affrontare l’ardua sfida del checkout durante il periodo di shopping più tumultuoso dell’anno.

La matematica del Black Friday

Da acquirenti attenti quali siete, sappiamo che almeno una volta vi sarete chiesti: gli sconti del Black Friday sono reali? Si tratta di una domanda lecita e meritevole di una risposta: generalmente sì. Nella grande maggioranza dei casi, i negozi attuano davvero riduzioni significative ai prezzi di listino durante il periodo del Black Friday. Tuttavia, esistono casi in cui il venditore cerca di massimizzare i margini di profitto con sconti fasulli: se all’apparenza il prodotto sembra scontato, in realtà il “prezzo ridotto” non è che il prezzo originale dell’articolo, e nessuno sconto è stato veramente applicato.

Se avete dubbi rispetto alla veridicità di un’offerta, allora ecco che torna utile la lista dei desideri di cui sopra. Infatti, potete monitorare il prezzo dei prodotti che avete in wish list e fare un calcolo per sapere se prima del Black Friday abbassano davvero i prezzi. In questo modo non correrete il rischio di cadere nei raggiri di venditori poco onesti.

Quanto è importante il tempismo

Hai adocchiato una scrivania su Amazon e un nuovo portatile da Euronics e stai aspettando il Black Friday 2025 per poter finalmente rinnovare la tua postazione per lo smart working? Trattandosi di prodotti con grandi volumi di stock, difficilmente correrai il rischio di non trovarli quando arriverà il venerdì nero. Tuttavia, ci sono categorie merceologiche e negozi specifici per i quali il discorso è un po’ diverso e il tempismo gioca un ruolo fondamentale. Pensiamo ad abbigliamento, accessori e calzature su ecommerce come Zalando e ASOS: è molto comune che gli articoli con i maggiori sconti vadano sold out nel giro di pochissimo tempo. La stessa cosa si può dire per gli oggetti da collezione che trovi su eBay, oppure gli attrezzi ricondizionati di ManoMano, o ancora l’olio evo di qualità dei Fratelli Carli. In questi casi le scorte disponibili per la vendita sono in numero limitato, e di conseguenza aspettare l’ultimo venerdì di novembre, ovvero la data del Black Friday, potrebbe non essere la scelta giusta.

Torna nuovamente utile la lista dei desideri. Infatti, tenendola sotto controllo nei giorni che precedono il Black Friday, non solo potrai assicurarti che gli sconti sono veritieri, ma potrai anche approfittare delle riduzioni di prezzo che molto spesso iniziano prima nel venerdì designato, in particolare a partire dal lunedì della Black Week. In questo modo, se per l’articolo che vuoi acquistare la disponibilità è limitata, puoi decidere di completare il tuo ordine prima del giorno effettivo del Black Friday.

Ora che hai a disposizione una guida a prova di Black Friday, non aspettare oltre e inizia a creare la tua lista dei desideri, puoi anche scegliere di crearne una per ogni negozio presso cui vuoi effettuare acquisti questo novembre. Tra i protagonisti di questo evento di shopping ti segnaliamo Amazon, Expert, Unieuro, Zalando, ASOS, MediaWorld, Folletto, Roborock, AliExpress e molti altri. Dai un’occhiata alle pagine dedicate a questi negozi su Widilo e se non hai ancora effettuato la registrazione al nostro sito, crea un account per poter usufruire anche del cashback sui tuoi acquisti!

HomeGift Card